Il racconto di Paolo | "Social Media for Social Inclusion" Erasmus+ TRAINING COURSE A VIENNA, AUSTRIA - 21-28/10/2018
 Nell’era della comunicazione digitale, troppo spesso utilizziamo questi strumenti in modo superficiale,  il Training Course "Social Media for Social Inclusion" a cui abbiamo partecipato, aveva come obbiettivo l’educazione e il miglioramento delle capacità dei partecipanti nell’utilizzare i social media in un contesto importante come quello dell’inclusione sociale, ci ha fornito quindi uno spunto critico per gestire al meglio la nostra vita virtuale.
Nell’era della comunicazione digitale, troppo spesso utilizziamo questi strumenti in modo superficiale,  il Training Course "Social Media for Social Inclusion" a cui abbiamo partecipato, aveva come obbiettivo l’educazione e il miglioramento delle capacità dei partecipanti nell’utilizzare i social media in un contesto importante come quello dell’inclusione sociale, ci ha fornito quindi uno spunto critico per gestire al meglio la nostra vita virtuale. 
Durante questa esperienza vissuta a Vienna, con partecipanti provenienti da Romania, Portogallo, Spagna, Polonia, Macedonia, Lithuania, Danimarca e Croazia, abbiamo appreso numerose tecniche e strumenti utili alla diffusione e alla buona riuscita di campagne social per l’inclusione sociale. Le attività erano basate su un’educazione informale e non convenzionale, questo ci ha permesso di rafforzare i nostri legami e lo spirito di squadra.Il processo di apprendimento è stato organizzato seguendo la logica dell’educazione informale e non convenzionale, durante il primo giorno abbiamo preso parte a numerose attività che ci hanno permesso di conoscerci, di rafforzare i nostri legami e lo spirito di squadra. I due giorni successivi sono stati intensi e pieni di workshop e laboratori dove abbiamo appreso la teoria alla base dei social network e del marketing digitale e le numerose tecniche e strumenti utili alla diffusione e alla buona riuscita di campagne digitali in particolare nell’ambito dell’inclusione sociale.
I giorni successivi abbiamo avuto anche l’opportunità di calarci nel ruolo di social media manager per il nostro hotel, un’attività nata con lo scopo di includere rifugiati di varie nazionalità, assumendoli e insegnando loro, per cosi da dargli un’opportunità di inserimento nel tessuto socio-lavorativo viennese.
Il progetto oltre a questo ci ha dato l’occasione di conoscere fantastici ragazzi e ragazze provenienti da tutta l'Europa! Abbiamo passato dei fantastici giorni assieme, ogni momento è stato importantissimo, abbiamo scoprendo un po’ di più sulle loro tradizioni, e di esplorando la città assieme tra musei monumenti e pub.
Purtroppo, tutto finisce, in particolare il tempo in questa settimana è volato via veloce, ma l’essenziale è il bagaglio di emozioni e di esperienze che abbiamo vissuto e che abbiamo portato a casa, sono certo che in futuro rimpiangeremo questi momenti ma saremo felici poiché abbiamo avuto la fortuna di viverli.
I giorni successivi abbiamo avuto anche l’opportunità di calarci nel ruolo di social media manager per il nostro hotel, un’attività nata con lo scopo di includere rifugiati di varie nazionalità, assumendoli e insegnando loro, per cosi da dargli un’opportunità di inserimento nel tessuto socio-lavorativo viennese.
Il progetto oltre a questo ci ha dato l’occasione di conoscere fantastici ragazzi e ragazze provenienti da tutta l'Europa! Abbiamo passato dei fantastici giorni assieme, ogni momento è stato importantissimo, abbiamo scoprendo un po’ di più sulle loro tradizioni, e di esplorando la città assieme tra musei monumenti e pub.
Purtroppo, tutto finisce, in particolare il tempo in questa settimana è volato via veloce, ma l’essenziale è il bagaglio di emozioni e di esperienze che abbiamo vissuto e che abbiamo portato a casa, sono certo che in futuro rimpiangeremo questi momenti ma saremo felici poiché abbiamo avuto la fortuna di viverli.
